Visitare una dimora storica, vedere dei vigneti coltivati ancora con la tradizionale pergola, assaggiare alcuni spumanti di incredibile qualità, questa è stata l’esperienza vissuta visitando Fontecuore.

L’abitazione storica sede della Fontecuore

La degustazione, accompagnata da prodotti tipici del luogo, dai formaggi di montagna a salumi del tutto particolari, pane rustico e focaccia locale, ha permesso di scoprire oltre ad un Erbaluce illuminante la capacità aziendale di trarre il meglio da questa uva quasi del tutto esclusiva di questo territorio e che qui trova la sua massima e storica definizione, anche la conoscenza di particolarità non ancora diffuse.

Un vino macerato prodotto con uva Erbaluce, per ora al di fuori dei canoni previsti dalla Docg, un Merlot morenico, che trasmette tutto il terroir nella sua beva, dei Metodo Classico di lunga elevazione.

Curiosità storica: un fatto avvenuto a San Giorgio Canavese, oggetto di una sentenza del 3 Marzo 1835

Vale la visita. Rigorosamente da programmare con anticipo.